Maggio 20, 2025

LeggiAMO: spazi diffusi di lettura 0-6

I ricordi felici legati all’ascolto di storie narrate, costituiscono per il bambino un’opportunità per comprendere, elaborare e raccontare con maggiori strumenti il mondo che lo circonda. La lettura ad alta e bassa voce è un atto di cura amorevole ed è importante che gli adulti che si occupano del bambino ne siano consapevoli”.

Martedì 20 maggio alle ore 16, presso l’Auditorium Biblioteca Comunale “Satta” in Piazza G. Asproni 8 si terrà il Seminario di presentazione del progetto denominato “LeggiAMO: spazi diffusi di lettura 0-6” che si rivolge a tutti i professionisti dell’educazione, dei servizi socio-sanitari e ai genitori.

Il Progetto è realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, risultando tra i vincitori del “BANDO “LEGGIMI 0-6” 2023 – Bando per progetti di promozione della lettura ad alta voce”.

Si sviluppa con più interventi integrati e organici: azioni formative per il personale educativo, della cultura e dei servizi socio-sanitari 0-6 anni, percorsi in-formativi per genitori, realizzazione dello spazio sperimentale “Racconta-libro per bambini e genitori” nel Nido Comunale Primi Passi di Nuoro, creazione della libro-zone 0-6 presso il Centro di Documentazione per l’infanzia del Comune di Nuoro di prossima attivazione; integrazione del patrimonio libraio di qualità negli spazi-libro dei Nidi Comunali e dei servizi dedicati all’infanzia dell’ASL n.3 di Nuoro.

Vede coinvolti il Consorzio Territoriale Network Etico, con le cooperative consorziate Cooperativa Alfa Beta e Cooperativa Les Delices, la Asl n.3 di Nuoro, il Comune di Nuoro e l’Azienda Lunamoonda snc.

La locandina del seminario