Attività per i giovani, sostegno alle famiglie e lavoro di rete: così si costruisce coesione e inclusione sul territorio
Una delle attività promosse dal Centro di quartiere di Pirri per bambini e genitori
Non solo un luogo d’incontro, ma una risorsa per la crescita dei giovani, un sostegno alle famiglie e un motore di coesione sociale per l’intera comunità. È questo l’impegno del Centro di quartiere di Pirri, raccontato dalla coordinatrice e referente Cinzia Corsini, ospite nei giorni scorsi a Radio Kalaritana.
Una realtà da qualche anno ospitata nei locali della scuola del 17mo Circolo di via Talete, in piena zona CEP (Centro edilizia popolare). «Questa collaborazione – racconta la Corsini – è stata fondamentale per ampliare i destinatari dei nostri progetti e costruire un legame forte con tutto il territorio circostante».